La stagione estiva di Agidi
Gli Oblivion fanno 1.000!
AGIDI SRL
Cinema, Teatro e TV
AGIDI nasce nel 1981 a Modena, per iniziativa di un gruppo di operatori della cultura e dello spettacolo, tra i quali, con un ruolo determinante nell'impostazione e gestione della nuova impresa, Paolo Guerra ed Emanuela Rossi.
Entrambi provenienti dall'importante realtà del Cipiesse (Centro Programmazione Spettacoli, struttura creata da Guerra stesso all'interno dell'ARCI), hanno maturato già allora una notevole esperienza professionale organizzando alcuni tra i più importanti eventi musicali a cavallo tra la fine degli anni '70 e l’inizio degli ‘80: i tour di De André con la PFM, Banana Republic con Dalla e De Gregori, i grandi concerti negli stadi con Lou Reed, Patti Smith, Talking Heads, Spandau Ballet, Gianna Nannini e tanti altri ancora – contribuendo così in modo sostanziale alla ripresa delle manifestazioni dal vivo ed alla riapertura dell’Italia al mercato straniero dopo i diversi anni di stasi e chiusura dovuti soprattutto a problemi di ordine pubblico (a seguito dei disordini al concerto di Lou Reed nel 1974).
Le novità Agidi
-
"Ci vuole orecchio" torna a Milano!
Dopo il successo dello scorso anno, siamo felici di annunciare il gran ritorno sul palco del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Elio in "Ci vuole orecchio - Elio canta e recita Enzo Jannacci".
Sul palco, nella coloratissima scenografia disegnata da Giorgio Gallione, che firma anche la regia, troveremo assieme a Elio cinque musicisti, i suoi stravaganti compagni di viaggio, che formeranno un’insolita e bizzarra carovana sonora.
Info e Biglietti su teatroliricogiorgiogaber.it e ticketone.it
-
Emanuela Rossi premiata al ICFF 2023
Siamo felici di annunciare che è stato assegnato a Emanuela Rossi il premio come Migliore Produttrice per il film “Il Grande Giorno” all’Italian Contemporary Film Festival (ICFF) in Canada.Il Festival ha proiettato il film di Massimo Venier con Aldo Giovanni e Giacomo lo scorso luglio, con un enorme seguito di pubblico e di consensi.Emanuela Rossi è stata premiata a settembre nell’ambito della Mostra del cinema di Venezia 2023. -
Aldo Giovanni e Giacomo premiati al Filming Italy Best Movie Award 2023
Durante l'80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è svolta la serata di premiazione del Filming Italy Best Movie Award 2023, il prestigioso riconoscimento istituito da Tiziana Rocca (Direttore Generale e Artistico Filming Italy Award) e Vito Sinopoli (editore di Best Movie e Box Office) che premia i migliori titoli della cinematografia e della serialità e gli artisti più talentuosi che ne hanno preso parte.
Aldo Giovanni e Giacomo hanno ritirato il premio per la Miglior Commedia dell’anno assegnato a “Il grande giorno” - già vincitore del David di Donatello dello spettatore.
L'appuntamento ha riunito tanti grandi nomi del cinema italiano: da Laura Chiatti, madrina dell'evento, a Gabriele Savatores, Rocco Papaleo, Giuseppe Battiston, Ficarra e Picone, Alessandro Siani, Michaela Ramazzotti, Edwige Fenech, Carla Singoris e tantissimi altri.
In scena
LA SPARANOIA
Tuttorial
SCORRETTISSIMO ME
STORIA DI UN CORPO
Piccoli miracoli
Il grande giorno
Jekyll on ice
APOCALISSE TASCABILE
Cinque contro tutti
Ci vuole orecchio
Viola e il barone
La giovinezza è sopravvalutata
Odio l'estate
La lettera
Oblivion summer show
Scappo a casa
SMACK - Bacia chi ti pare
FAME MIA - quasi una biografia
Ho perso il filo
COLUI CHE LEGGERISSIMO ERA - Paolo Hendel legge Italo Calvino
Niente panico, si continua a correre
-
Spettacoli in programmazione per la prossima stagione
Per la prossima stagione teatrale 2023-24, Agidi propone 8 nuove produzioni, oltre alle riprese degli spettacoli che negli ultimi anni hanno calcato con grande successo i palchi dei teatri di tutta Italia.
NOVITÀ
Paolo Rossi in
DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!
Il metodo Pirandellodrammaturgia di Paolo Rossi e Carlo G. Gabardini
regia di Paolo RossiVai alla scheda>
Oblivion in
TUTTORIAL
Guida contromano alla contemporaneitàdi e con gli Oblivion
regia di Giorgio GallioneVai alla scheda>
Paolo Hendel in
NIENTE PANICO!
scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari
regia di Gioele DixVai alla scheda>
Ambra Angiolini in
OLIVA DENARO
Dal romanzo di Viola Ardonedrammaturgia e regia di Giorgio Gallione
co-produzione Agidi-Goldenart ProductionVai alla scheda>
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase in
DELIRIO A DUE
di Eugène Ionesco
regia di Giorgio Gallione
co-produzione Agidi-Coop CMC/NidodiragnoVai alla scheda>
Niccolò Fettarappa in
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppoprogetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa
con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
contributo intellettuale di Christian Raimo
regia di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrierico-produzione Sardegna Teatro-Agidi
Vai alla scheda>
Niccolò Fettarappa in
APOCALISSE TASCABILE
progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa
con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
regia di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieriproduzione Sardegna Teatro
distribuzione AgidiVai alla scheda>
Paolo Nani in
PICCOLI MIRACOLI
di e con Paolo Nani
regia di Frede GulbrandsenVai alla scheda>
RIPRESE
Elio in
CI VUOLE ORECCHIO
Elio canta e recita Enzo Jannaccidrammaturgia e regia di Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri
produzione Agidi-International Music and ArtsVai alla scheda>
Giuseppe Cederna in
STORIA DI UN CORPO
drammaturgia e regia di Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri
produzione Agidi-Produzioni Fuorivia
in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e Teatro CristalloVai alla scheda>
Paolo Hendel in
VIOLA E IL BARONE
Paolo Hendel legge Calvinoreading su testi di Italo Calvino a cura di Paolo Hendel e Marco Vicari
musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso)Vai alla scheda>
Paolo Nani in
LA LETTERA
ideato da Nullo Facchini e Paolo Nani
regia di Nullo FacchiniVai alla scheda>
Vera della Pasqua e Rossella Guidotti in
RACCONTAMI DI DOMANI
regia di César Brie
Vai alla scheda>
-
Il "Grande giorno" è candidato ai Nastri d'argento 2023
Dopo essersi aggiudicato il David di Donatello dello Spettatore 2023, "Il grande giorno", il film di Aldo, Giovanni e Giacomo per la regia di Massimo Venier, è nella cinquina come migliore commedia alla 77 edizione dei Nastri d'Argento 2023 .
Inoltre, l'attrice Antonella Attili - che nella pellicola interpreta il ruolo di Lietta (la moglie di Giacomo) - è fra le candidate nella sezione "migliore attrice di commedia".
Il premio Nastri d'Argento è il più antico premio cinematografico italiano creato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI).
-
Le proposte di Agidi per la stagione estiva
Per la stagione estiva Agidi propone:
OBLIVION
Summer Show
Cinque contro tutti - Intervista ShowPAOLO ROSSI
Scorrettissimo me - Per un futuro, immenso repertorioNICCOLÒ FETTARAPPA
Apocalisse tascabile
La Sparanoia (nuova produzione!)PAOLO HENDEL
La giovinezza è sopravvalutata
Viola e il baroneELIO
Ci vuole orecchio - Elio canta e recita Enzo JannacciPAOLO NANI
La lettera
Jekyll on ice---
Per INFO e BOOKING
Roberto Dionisi
340 698 9743
roberto.dionisi@agidi.itLaura Montagna
392 569 8165
laura.montagna@agidi.it