News Agidi

Home Paolo Hendel Novità e notizie
  • 27-02-2023

    Paolo Hendel

    Paolo Hendel a Roma, dal 7 al 12 marzo

    Paolo Hendel sarà in scena al Teatro Vittoria di Roma dal 7 al 12 marzo con il suo monologo LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA.

    “Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei...’.”
    Grazie a quell’incontro Paolo Hendel si rende conto che si sta avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce “la detestata soglia di vecchiezza”. Lo fa a suo modo, in una confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla “dipartita”.

    LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
    scritto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI
    Regia di 
    GIOELE DIX

    ⁠⁠ℹ INFO

    dal 7al  12 marzo
    Teatro Vittoria, Piazza di S. Maria Liberatrice, 10 - ROMA
    Biglietti su www.2tickets.it

    Scopri di più
  • 02-05-2018

    Paolo Hendel

    Il nuovo libro di Paolo Hendel dal 8 maggio in libreria

    Dall'8 maggio in libreria "LA GIOVINEZZA è SOPRAVVALUTATA - Il manifesto per una vecchiaia felice", il nuovo libro di Paolo Hendel scritto in collaborazione con Marco Vicari e con il contributo scientifico della geriatra Maria Chiara Cavallini, edito da Rizzoli. Come invecchiare senza andare nel panico? Paolo Hendel ci insegna a riderci su (e aggiunge i consigli di un medico). 
    "Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre a una visita da una nuova geriatra- racconta Hendel. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: «Prego, s’accomodi... ». Sto per dirle: “Guardi, c’è un equivoco. Sono qui per mia madre...” sennonchè realizzo che i miei amici e i miei compagni di scuola è da quel dì che non sono più da considerarsi dei giovanotti...".

    Nella vita i pensieri più seri e profondi scaturiscono spesso da una sciocchezza. è accaduto anche a Paolo Hendel che, dopo questa buffa coincidenza, si è lasciato andare alla lunga riflessione sull’invecchiamento che ha ispirato questo libro. Una riflessione seria e profonda, oseremmo dire filosofica, e al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, perchè Hendel, di mestiere, ha sempre fatto ridere la gente. 


    «C’è un solo modo per evitare di diventare vecchi: morire prima. Ma non mi sembra una gran soluzione. » - Paolo Hendel



    Scopri di più

Agidi srl - Cinema, Teatro e TV

Agidi srl, via Bellaria 127/1 , Modena

agidi@agidi.it