AGIDI – SARDEGNA TEATRO
presentano
NICCOLÒ FETTARAPPA in
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppo
AGIDI – SARDEGNA TEATRO
presentano
NICCOLÒ FETTARAPPA in
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppo
produzione AGIDI – SARDEGNA TEATRO
con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura
con NICCOLÒ FETTARAPPA e LORENZO GUERRIERI
progetto ideato e scritto da NICCOLÒ FETTARAPPA
regia di NICCOLÒ FETTARAPPA e LORENZO GUERRIERI
assistente alla regia GIULIA BARTOLINI
Si ringrazia Carrozzerie n.o.t.
“È un incendiario e ha sonno”
Giorgio Manganelli, Centuria
Una generazione di giovani dinamitardi vive a casa e pulisce il bagno.
Personaggi dall’ambigua e smisurata ambizione politica mettono in ordine casa, soffocati dall’elettrodomestico: un anarchico con la passione per Rai 1, Bin Laden amante dei bidet e Stalin, in cerca di una piastra per baffi.
Su tutto piange una paralisi da tisana pomeridiana.
È così che la nostalgia della rivolta lascia spazio a un mortuario pisolino.
Le tentazioni sovversive colano a picco nel baratro della quotidianità spicciola.
In scena compare una bomba. Una bomba senza connotazioni politiche, indifferente, impietosa e impaziente di essere detonata.
La Sparanoia nasce come occasione di esplorazione del grido soffocato di una generazione addomesticata, della rabbia scolarizzata che ha imparato a dare del “lei”, di serial killer narcolettici, bolscevichi da divano che, invece che conquistare la piazza, sonnecchiano su un cuscino: di chi preferisce alle strategie d’attacco, le previsioni meteo. Ma allora, che farsene di una bomba? Scagliarla come una molotov contro qualcuno, in un attimo di vitalità terroristica? O piuttosto lasciarla lì e aspettare che si spenga? Disinnescarla, disinnescarci?
Il lavoro si sviluppa e approfondisce grazie anche alla Scuola di Scritture, diretta da Lucia Calamaro e promossa da Riccione Teatro, nel corso della quale viene presentata una prima stesura, poi programmata nel corso della prima rassegna di PresenteFUTURO di Rai Radio 3, curata da Antonio Audino e Laura Palmieri.
30-06-2023
20:30