AGIDI presenta
PAOLO HENDEL
in
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
Scritto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI
regia di GIOELE DIX
AGIDI presenta
PAOLO HENDEL
in
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
Scritto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI
regia di GIOELE DIX
AGIDI presenta
PAOLO HENDEL
in
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
Scritto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI
regia di GIOELE DIX
scene FRANCESCA GUARNONE
musiche SAVINO CESARIO
service audio luci MAMASOUND DI MELLI FULVIO&C.
una produzione AGIDI SRL
direzione generale EMANUELA ROSSI
programmazione
ROBERTO DIONISI
organizzazione
CHIARA IACONA e SOFIA GANGI
ufficio
stampa FRANCESCA DOATI
comunicazione
web ALESSANDRA METELLI
amministratore
di compagnia VALENTINA DOATI
Si
ringrazia per l’ospitalità durante l’allestimento il TEATRO NICCOLINI di SAN CASCIANO
IN VAL DI PESA (FI)
“Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei...’.”
Grazie a quell’incontro Paolo Hendel si rende conto che si sta “pericolosamente” avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce “la detestata soglia di vecchiezza”. Lo fa a modo suo, in una sorta di confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla “dipartita”.
Le paure, le debolezze, gli errori di gioventù, sommati agli “errori di anzianità”, sono una continua occasione di gioco nel quale è facile rispecchiarsi, ciascuno con la propria vita, la propria esperienza e la propria sensibilità, in una risata liberatoria.
Avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco Vicari e del regista Gioele Dix, Hendel si racconta con una sincerità disarmante e attraverso una esilarante carrellata di commenti di “utenti indignati” sul web racconta l’Italia di oggi.
E se la giovinezza è in qualche modo sopravvalutata, non vuole essere frainteso e precisa: “Sono comunque contento di essere stato giovane, mi sono trovato bene, mi è piaciuto e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche volentieri...”
Quello che conta è mantenere viva, a qualsiasi età, la curiosità, l’interesse e la passione, come dimostra lo stesso Hendel che calca con fanciullesco entusiasmo e rinnovata energia il palcoscenico, sua seconda casa da ormai oltre trent’anni.”
Dal 23-10-2021 al 24-10-2021
Acquista il tuo biglietto per questa data!
Orario recite: sabato ore 21:00 domenica ore 16:30
02-11-2021
16-11-2021
21:00
14-01-2022
21:00
15-01-2022
21:00
Dal 28-01-2022 al 29-01-2022
21:00
04-02-2022
21:00
05-02-2022
21:00
10-02-2022
20:30
12-02-2022
21:00
18-02-2022
21:00
Dal 24-02-2022 al 27-02-2022
Acquista il tuo biglietto per questa data!
ORARIO RECITE: giovedì-sabato | ore 21.00 domenica | ore 16.00
12-03-2022
13-03-2022
17:00
26-03-2022
21:00
05-04-2022
21:00
06-04-2022
21:00
30-04-2022
20:45
01-05-2022
20:45
04-05-2022
21:00
24-05-2022
21:00
08-06-2022
21:00
09-06-2022
21:00
15-06-2022
21:00
Dal 21-06-2022 al 26-06-2022
Acquista il tuo biglietto per questa data!
Orario recite: Mar 21 e Gio 23 giugno | ore 20:30 Mer 22 e Ven 24 giugno | ore 19:30 Sab 25 giugno | ore 20:15 Dom 26 giugno | ore 19:00
18-08-2022
21:30