Niccolò Fettarappa

NICCOLÃ’ FETTARAPPA
Biografia


Niccolò Fettarappa (Roma, 1996) si laurea in filosofia con una tesi su Theodor W. Adorno. Nel 2019 scrive Apocalisse Tascabile, che debutta in scena nel 2020. Lo spettacolo ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio In-Box 2021, il Premio Direction Under30 2020, il Premio della Critica al Nolo Fringe Festival, il Premio Italia dei Visionari e arriva in finale al Premio Rete Critica 2022. Nel 2022 porta in scena Solo Quando Lavoro Sono Felice, prodotto e distribuito dalla Corte Ospitale, che riceve una Menzione Speciale al festival Forever Young e vince il Bando Ferrara OFF. Nello stesso anno collabora con Radio 3 per la messa in onda del suo testo Nel mio bagno di sangue. Nel 2023 debutta con La Sparanoia – Atto unico senza feriti gravi purtroppo, prodotto da Sardegna Teatro e AGIDI. Nel 2024 firma la drammaturgia e la regia, insieme a Nicola Borghesi, di Uno spettacolo italiano, con cui condivide anche la scena. Lo spettacolo è una produzione di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, AGIDI e Sardegna Teatro. Nel 2025, il progetto teatrale Scemi del villaggio – Sguardi spaesati sulla città, scritto e interpretato da Niccolò Fettarappa, con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, vince il Bando SIAE – Per Chi Crea, nella sezione dedicata alle Nuove Opere.  Nel maggio 2025 nella rassegna Wordbox del Teatro Stabile di Bolzano presenta Il Perdente – Commedia con disprezzo. I suoi testi sono pubblicati dalla casa editrice Ronzani. Per le edizioni Tlon esce, sempre nel 2025, il libro Showpero - Manifesto selvaggio contro il talento scritto insieme a Lorenzo Maragoni. Lo stesso anno Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale co-produce insieme a Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Agidi e Sardegna Teatro il nuovo spettacolo Orgasmo – Prosa dispaciuta sulla fine del sesso, testo finalista al premio Pier Vittorio Tondelli / Riccione Teatro nel 2023, di cui è autore, regista e interprete (debutto previsto a gennaio 2026).


Agidi srl - Cinema, Teatro e TV

Agidi srl, via Bellaria 127/1 , Modena

agidi@agidi.it