SARDEGNA TEATRO - AGIDI
presentano
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppo
SARDEGNA TEATRO - AGIDI
presentano
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppo
produzione SARDEGNA TEATRO - AGIDI
con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura
con NICCOLÒ FETTARAPPA e LORENZO GUERRIERI
progetto ideato e scritto da NICCOLÒ FETTARAPPA
regia NICCOLÒ FETTARAPPA e LORENZO GUERRIERI
assistente alla regia GIULIA BARTOLINI
Si ringrazia Carrozzerie n.o.t.
NUOVA PRODUZIONE
“È un incendiario e ha sonno”
Giorgio Manganelli, Centuria
Non ci sono buone notizie. La Sinistra è defunta ed è meglio così.
I fumogeni sono banditi. Il Ministro alle Politiche Giovanili sogna di divorare gli studenti che manifestano. I giovani, addomesticati, non trovano più il piacere di delinquere: vivono a casa, perimetrati da un metro quadro e con l’ossessione dei lavaggi delicati.
Il compagno Niccolò si innamora di colonnelli e programma orgasmi in caserma.
A fargli da spalla, un Fidel Castro che vive a Miami e preferisce gli scaldabagni alla rivoluzione.
Niccolò coltiva la missione civile di far esplodere tutto: vorrebbe uscire di casa, mettere una bomba, organizzare un nucleo armato terrorista, portare l’attacco al culo dello Stato.
Organizza un comitato di agitazione permanente con la terza età.
Basta casa, basta riposini. Basta abuso delle tisane al finocchietto.
La Sparanoia è il grido perforante che muore in gola, è la voce di chi non ha voce, è il megafono del ruggito addomesticato, della rabbia scolarizzata che ha imparato a dare del lei.
La Sparanoia è il pianto dei serial killer narcolettici e dei bolscevichi da divano.
Felice repressione, a tutti. Dal profondo del cuore.
Il lavoro si sviluppa e si approfondisce grazie anche alla Scuola di Scritture - diretta da Lucia Calamaro e promossa da Riccione Teatro - nel corso della quale viene presentata una prima stesura, poi programmata durante la prima rassegna di PresenteFUTURO di Rai Radio 3, curata da Antonio Audino e Laura Palmieri.
07-10-2023
21:00
03-11-2023
21:00
Acquista il tuo biglietto per questa data!
SPETTACOLO RINVIATO
Dal 07-11-2023 al 13-11-2023
14-11-2023
20:30
02-12-2023
20:45
12-01-2024
21:30
25-01-2024
21:00
26-01-2024
21:00
02-02-2024
21:00
03-02-2024
21:15
Dal 27-02-2024 al 10-03-2024
Acquista il tuo biglietto per questa data!
Orario recite: mar - mer - gio | ore 20:15 ven - sab | ore 19:00 dom | ore 16:30
17-03-2024
17:30
21-03-2024
21:15
Dal 26-03-2024 al 30-03-2024
Acquista il tuo biglietto per questa data!
Orario recite: dal martedì al venerdì | ore 21:00 sabato | ore 19:00