Riccardo va all’inferno è il musical dark e psichedelico di Roberta Torre, rivisitazione pop del “Riccardo III” di Shakespeare, in sala con Medusa Film dal 30 novembre.
Riccardo va all’inferno è il musical dark e psichedelico di Roberta Torre, rivisitazione pop del “Riccardo III” di Shakespeare, in sala con Medusa Film dal 30 novembre.
un film di Roberta Torre
con Massimo Ranieri
e con Sonia Bergamasco
e Silvia Gallerano, Ivan Franek, Silvia Calderoni, Teodoro Giambanco, Michelangelo Dalisi, Antonella Lo Coco, Matilde Diana e con Tommaso Ragno
e I Freak Rocco Castrocielo, Melania Giglio, Anita Pititto, Ro' Rocchi, Stella Pecollo, Alessandro Pezzali
Regia di Roberta Torre
Soggetto Roberta Torre, Valerio Bariletti, Claudio Casadio
Sceneggiatura Roberta Torre, Valerio Bariletti
Fotografia Matteo Cocco
Montaggio Giogiò Franchini
Musiche e canzoni originali Mauro Pagani
Scene Luca Servino
Costumi Massimo Cantini Parrini
Coreografie Francesca Romana Di Maio
Trucco speciale Luigi Ciminelli, Emanuele De Luca
Suono in Presa Diretta Filippo Porcari (a.i.t.s)
Direzione generale AGIDI Emanuela Rossi
Produttore esecutivo Giuseppe Viggiano
Prodotto da Paolo Guerra per AGIDI srl - ROSEBUD e.p.
Con contributo economico di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Cinema
Opera realizzata con il sostegno di Regione Lazio, POR FESR LAZIO 2014-2020, Progetto cofinanziato dall’Unione Europea
Realizzato ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con San Felice 1893- Banca Popolare
Con il sostegno della Regione Lazio, Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo, Distribuzione Medusa Film
In un Fantastico Regno alle porte di una città di nome Roma, vive in un decadente Castello la Nobile Famiglia Mancini, stirpe di alto lignaggio che gestisce un florido traffico di droga e di malaffare. Qui, Riccardo Mancini è da sempre in lotta con i fratelli per la supremazia e il comando della famiglia, dominata dagli uomini ma retta nell’ombra dalla potente Regina Madre, grande tessitrice di equilibri perversi. Tornato a casa dopo un lungo ricovero in un ospedale psichiatrico, Riccardo inizia a tramare per assicurarsi attivamente il possesso della corona, assassinando chiunque ostacoli la sua scalata al potere...
Il film è interpretato da Massimo Ranieri, Sonia Bergamasco, Silvia Gallerano, Ivan Franek, Silvia Calderoni, Teodoro Giambanco, Michelangelo Dalisi, Antonella Lo Coco, Matilde Diana e con Tommaso Ragno e I Freak Rocco Castrocielo, Melania Giglio, Anita
Pititto, Ro' Rocchi, Stella Pecollo, Alessandro Pezzali.
Le musiche e le canzoni originali sono di Mauro Pagani.
Il film è prodotto da Paolo Guerra per AGIDI srl e ROSEBUD ENTERTAINMENT PICTURES.